Riproduci video

È uno spazio ubicato all’interno del Centro di Raccolta in loc. San Leonardo a Vasto, a disposizione di tutti i cittadini che integra la funzione del Centro di Raccolta comunale favorendo il riuso di ciò che è ancora utile, consentendo in questo modo di prevenire la produzione di rifiuti e diffondere una cultura del riuso dei beni basata su principi di tutela ambientale e di solidarietà sociale. Questo consente di prolungare la vita degli oggetti e quindi ridurre la produzione di rifiuti.

COSA CONFERIRE

Al Centro del Riuso sono accettati i beni durevoli ancora in buono stato di conservazione e funzionanti, che possono essere efficacemente riutilizzati per gli usi, gli scopi e le finalità originarie. A titolo esemplificativo e non esaustivo si elencano alcuni beni:

  • materiale ingombrante metallico: reti, biciclette, scaffali, ripiani, mobiletti ed oggetti similari
  • materiale e oggetti in legno quali sedie, tavolini, mobili, letti, armadi, scaffali ed oggetti similari
  • elettrodomestici di piccola taglia (come ferri da stiro, forni a microonde, apparecchi per cuocere, ventilatori, apparecchi elettrici di riscaldamento, aspirapolvere, tostapane, macchine per cucire, frullatori, macinacaffè, friggitrici, apparecchi radio, video registratori, apparecchi televisivi, telefoni, fax, cellulari, personal computer, stampanti ed altre periferiche, piccole apparecchiature informatiche, oggetti similari a quelli elencati).
  • oggettistica di metallo (ferro, alluminio, ottone, rame) non ingombrante: pentole, piatti, posate
  • attrezzi sportivi
  • giocattoli conformi alle normative CE ed in buono stato di conservazione;
  • cd, videocassette, dvd;
  • passeggini e carrozzine;
  • libri;
  • utensileria in genere: oggettistica varia per costruzioni.

BENI NON CONFERIBILI

Non è consentito il conferimento al Centro del Riuso di:

  • elettrodomestici di grandi dimensioni, come, ad esempio, frigoriferi, congelatori, lavatrici, forni, lavastoviglie, televisori;
  • rifiuti speciali o pericolosi e di materiali od oggetti per i quali sussista l’obbligo di conferimento al CdR;
  • oggetti in vetro, in ceramica, in carta, prodotti alimentari;
  • tessili, indumenti e accessori di abbigliamento, materassi.

In linea generale sono ammessi esclusivamente beni di contenute dimensioni. Eventuali beni di dimensioni o peso eccessivi saranno acquisiti solo ed esclusivamente se compatibili con le finalità del Centro del Riuso e dietro esplicita accettazione da parte dell’Operatore.

CHI NE PUO' USUFRUIRE?

I soggetti che possono prelevare presso il Centro del Riuso sono: privati cittadini residenti e non nel Comune di Vasto, servizi sociali comunali, istituti e organismi no profit, istituti scolastici, associazioni di volontariato ONLUS, associazioni ambientaliste aventi sede anche fuori del Comune di Vasto, ma comunque entro l’ambito regionale.

CHI PUO' CONFERIRE?

I soggetti che possono conferire presso il Centro del Riuso sono: privati cittadini, imprese o ente residenti nel territorio del Comune di Vasto che, in possesso di un bene usato e funzionante, lo consegnino al Centro del Riuso affinché, mediante la cessione gratuita a terzi, ne possa essere prolungato il ciclo di vita o, in caso contrario, venga gestito come rifiuto con successivo conferimento al Centro di Raccolta.

ORARI DI APERTURA

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato
11:00 – 13:00 08:00 – 11:00 08:00 – 14:00 11:00 –
 13:00
08:00 – 11:00 08:00 – 14:00
14:00 – 18:00 15:00 – 18:00   14:00 – 18:00 15:00 – 18:00  

     L’ultimo ingresso avverrà 30 minuti prima della chiusura. La domenica e i festivi il Centro di Raccolta resterA’ chiuso.

 

11:00 – 13:00

14:00 – 18:00

08:00 – 11:00

15:00 – 18:00

08:00 – 14:00

11:00 – 13:00

14:00 – 18:00

08:00 – 11:00

15:00 – 18:00

08:00 – 14:00

MODALITA' DI GESTIONE DEL CENTRO DEL RIUSO

I beni usati consegnati al Centro del Riuso sono presi in carico dall’Operatore, che ne valuta la conferibilità previa verifica della conformità, mediante la compilazione della scheda di accettazione.

In mancanza dei requisiti necessari per l’accettazione del bene (casistica che contempla anche la mancanza di spazio nel Centro del Riuso e/o dei requisiti di sicurezza per il Centro o per gli operatori), il rifiuto viene destinato al Centro di Raccolta, con operazione a carico del conferente, per l’avvio a recupero/smaltimento.

Sia il conferimento che il prelievo dei beni  al Centro del Riuso è totalmente gratuito.

I beni in entrata saranno fotografati e catalogati al fine di renderli disponibili sulla App Junker su cui è possibile visualizzare una bacheca in cui sono pubblicati i beni presenti e prelevabili all’interno del Centro del Riuso. Per poter prenotare un oggetto d’interesse occorre registrarsi sulla App, lasciando le proprie informazioni e attendere la notifica di conferma. Dopo la prenotazione è possibile ritirare il bene presentandosi presso il Centro del Riuso rispettando gli orari di apertura e compilando una apposita scheda di prelevamento.

Per i primi sette giorni calendariali dal momento del deposito, il prelievo è riservato esclusivamente a organismi no profit, associazioni di volontariato e/o ambientaliste, scuole, parrocchie, servizi sociali comunali;  a partire dall’ottavo giorno calendariale dal momento del deposito, il bene è prelevabile da qualunque utente residente nel Comune di Vasto; a partire dal trentesimo giorno calendariale dal momento del deposito, il bene è prelevabile da qualunque utente, anche non residente nel Comune di Vasto e da utenze commerciali.

La frequenza dei prelievi non può essere superiore a 2 prelievi al mese con limite di numero 3 beni per ciascun utente.