Il Centro di Raccolta comunale è un’area presidiata ed allestita ove si svolge attività di raccolta dei rifiuti urbani, conferiti in maniera differenziata, dalle utenze domestiche e non domestiche con lo scopo di recuperare tutti i materiali che possono essere riciclati. Il CdR costituisce uno strumento a supporto della raccolta differenziata, che consente agli utenti di fruire gratuitamente, autonomamente e facilmente di un servizio di raccolta delle differenti tipologie di rifiuto.
CHI PUO' ENTRARE?
L’accesso è consentito ai soggetti residenti o domiciliati nel territorio comunale iscritti al servizio TARI e che risultino regolari con il pagamento della tassa dei rifiuti. L’utente domestico dovrà esibire il codice fiscale e la ricevuta del pagamento della tassa rifiuti; nel caso in cui il conferimento avvenga ad opera di soggetti terzi rispetto al produttore del rifiuto è necessario, altresì, esibire apposita delega, scaricabile qui.
Anche l’utente non domestico potrà usufruire del servizio, esibendo il codice fiscale e la ricevuta del pagamento della tassa rifiuti, limitatamente alle tipologie e quantità di rifiuti assimilati agli urbani, indicati nella tabella scaricabile cliccando sul pulsante “Tipologia di rifiuti conferibili”, e a condizione che i rifiuti stessi provengano esclusivamente dalle superfici della propria attività o comunque siano stati prodotti all’interno del territorio comunale. Le attività operanti nel settore del verde (es. giardinieri, florovivaisti, ecc.) potranno conferire gli scarti vegetali provenienti dallo svolgimento della propria attività nei limiti quali/quantitativi consentiti, esclusivamente presentando una dichiarazione firmata dal committente dei lavori da cui risulti la provenienza del rifiuto dal territorio comunale di riferimento (modulo scaricabile).
Le associazioni di volontariato, le parrocchie, le scuole e gli altri enti senza scopo di lucro aventi sede sul territorio comunale di riferimento potranno accedere al centro senza formalità, ma dovranno presentare una dichiarazione a firma del presidente/legale rappresentante/dirigente/parroco, che attesti la provenienza del rifiuto dal territorio comunale di riferimento.
COSA PUOI CONFERIRE?
Si può conferire: carta e cartone, grandi e piccoli elettrodomestici, indumenti e tessili, inerti da piccole ristrutturazioni domestiche, ingombranti, legno, metalli, oli vegetali, plastica e barattoli, sfalci e potature, toner e cartucce, vetro. Sono ammessi i conferimenti per le tipologie e quantità riportate nell’apposito allegato al Regolamento comunale, secondo la categoria del soggetto conferitore. Per le utenze non domestiche, è ammesso il conferimento delle sole quantità e tipologie di rifiuto, indicate nella relativa tabella. Clicca sul pulsante seguente e scarica il PDF per verificare nel dettaglio quali sono i rifiuti di possibile conferimento ed il relativo numero di pezzi.

quando PUOI CONFERIRE?
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
11:00 – 13:00 | 08:00 – 11:00 | 08:00 – 14:00 | 11:00 – 13:00 | 08:00 – 11:00 | 08:00 – 14:00 |
14:00 – 18:00 | 15:00 – 18:00 | 14:00 – 18:00 | 15:00 – 18:00 |
L’ultimo ingresso avverrà 30 minuti prima della chiusura. La domenica e i giorni festivi il Centro di Raccolta resterà chiuso.
MODALITA' DI ACCESSO AL CENTRO DI RACCOLTA
1. ENTRATA

- ENTRARE A PASSO D’UOMO;
- Arrestarsi e attendere all’accettazione.

2. CONSEGNA

- Presentare il tesserino sanitario o nuova carta d’identitA’ elettronica;
- Seguire le indicazioni dell’addetto e dei cartelli, senza abbandonare il percorso segnato.

3. USCITA

- Uscire a passo d’uomo;
- Fare attenzione agli altri veicoli in entrata.
DIVIETI E SANZIONI


DOVE SI TROVA?
Il Centro di Raccolta è sito in Via San Leonardo a Vasto (CH).
Scrivici per altre info:
centrodiraccolta@pulchrambiente.it